8. L’importanza della Postura nella corsa
Avere una buona postura nella corsa è fondamentale per evitare di farsi male. La postura nella corsa viene condizionata dalla nostra abituale postura, dalla tecnica di corsa e dal livello di allenamento che abbiamo.
La prevenzione nella corsa passa quindi anche attraverso una buona postura.
Modificare il modo di muoversi e di correre genera un cambiamento quasi immediato che rende il corpo in grado di non avere più dolore.
Avere una tecnica di corsa perfetta a volte può non bastare ad evitare gli infortuni da sovraccarico. Purtroppo ognuno di noi assume durante la sua vita una propria postura; questa andrà sicuramente a creare dei carichi diversi che durante la corsa vengono accentuati.
Sicuramente l’appoggio del piede avrà un’influenza molto importate sulla nostra postura e condizionerà tutte le altri parti del corpo. A volte può succedere anche il contrario, per esempio avere dolore alla spalla, questa può condizionare la nostra postura, andando ad alterare le posizioni di corsa fino a poter sovraccaricare di più un piede.
Abbiamo visto come il sovraccarico sia la causa principale negli infortuni nella corsa; nella maggior parte dei casi il nostro corpo riesce a compensare eventuali squilibri posturali, magari irrigidendo alcune parti del corpo ma senza incorrere in vere e proprie lesioni.
In altri casi, purtroppo, il corpo non ha più la capacità di compensare ed ecco che anche un minimo movimento sbagliato può causare una lesione più o meno grave.
Se pensate di avere una postura che possa condizionare negativamente la vostra corsa andate da un’Osteopata che riuscirà ad eliminare le tensioni che portano il vostro corpo a creare dei possibili sovraccarichi.